Rinite allergica, congiuntivite allergica, tosse allergica e reazioni anafilattiche sono i sintomi più frequenti delle allergie nei bambini
Durante la prima infanzia, le allergie più comuni sono legate all’alimentazione come la proteina del latte, uova, miele, arachidi e pomodoro, così come le dermatiti da contatto causate da profumi e coloranti.
I fattori di rischio per le allergie nei bambini sono molteplici e possono influire in maniera diversa sul rischio di sviluppare allergie:
–Storia familiare di allergie
–Esposizione a fumi di sigarette
–Ambiente contaminato: la vita in città
–Alimentazione non equilibrata
Invece i sintomi e i segni di allergie nei bambini possono essere:
–Problemi respiratori:
-Rinite: è l’infiammazione della mucosa nasale
–Congiuntivite
-Eczema: è una condizione della pelle che causa prurito
–Problemi gastrointestinali
È importante che i genitori siano attenti ai segnali del corpo del proprio bambino e, in caso di rilevamento di uno o più sintomi di allergia rivolgersi al pediatra
Diagnosi e test per allergie nei bambini :
l medico conduce innanzitutto un’anamnesi dettagliata,ma potrebbe essere necessario effettuare una serie di test allergologici(test cutaneo, anche noto come prick test).
Il trattamento delle allergie nei bambini richiede un approccio individualizzato e una stretta collaborazione tra i genitori, il medico e il bambino stesso.
Con il trattamento adeguato e una gestione attenta, la maggior parte dei bambini con allergie può vivere una vita sana e attiva.
Prenoto qui una visita con il Pediatra